Video dance
La video dance è uno stile di danza che trae elementi dall'hip hop e dal jazz, sviluppando coreografie principalmente su musica pop e commerciale.Nasce negli anni '70 negli Stati Uniti, legata alla diffusione dei videoclip musicali, e si caratterizza per l'attenzione all'espressività e all'impatto visivo, con particolare cura per il trucco e i vestiti.
Caratteristiche principali:
Fusione di stili:
Combina elementi di hip hop e jazz, creando un linguaggio di movimento dinamico e versatile.
Orientata al video:
È pensata per essere filmata e valorizzata sullo schermo, quindi l'espressività, il trucco e l'abbigliamento sono elementi cruciali.
Energia e impatto:
Richiede grande energia e un'interpretazione espressiva per catturare l'attenzione dello spettatore.
Commerciale e popolare:
Si adatta a generi musicali come il pop e la musica commerciale, rendendola accessibile e apprezzata da un vasto pubblico.
Origini:
Nata negli Stati Uniti negli anni '70, si è sviluppata parallelamente all'evoluzione dei videoclip musicali.
Evoluzione:
Pur avendo radici nel jazz e nell'hip hop, la video dance si evolve costantemente, reinventandosi e adattandosi alle nuove tendenze musicali e coreografiche.
Esempi:
Videoclip di artisti pop come Michael Jackson, Madonna, Justin Timberlake, Britney Spears.
Coreografie che appaiono in programmi televisivi o film a tema musicale.
In sintesi, la video dance è uno stile di danza dinamico, espressivo e orientato al video, che ha contribuito a rendere la danza una componente fondamentale della cultura pop.
I corsi:
"La danza è una delle rare attività umane in cui l'uomo si trova totalmente impegnato: corpo, cuore e spirito. Per il bambino danzare è importante quanto parlare, contare o imparare la geografia. E' essenziale per il bambino nato danzante, non dissipare questo linguaggio sotto l'influsso di una educazione repressiva e frustrante"
Cit. Maurice Béjart